Il nome Mattia Pio è di origine italiana e significa "dono di Dio". Si tratta di un nome composto formato dai nomi Mattia e Pio. Il nome Mattia ha origini ebraiche e significa "dono di Dio", mentre il nome Pio deriva dal latino "pietas" e significa "devoto".
Il nome Mattia Pio è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il pittore italiano Mattia Preti (1613-1699) e il filosofo italiano Matteo Ricci (1552-1610), noto anche come Li Ma-tou in cinese.
Oggi il nome Mattia Pio è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere associato a personalità forti e determinate. Tuttavia, è importante sottolineare che il significato di un nome non influisce necessariamente sul carattere o sulle caratteristiche di una persona che lo porta.
Il nome Mattia Pio ha avuto un'alternanza di popolarità negli ultimi vent'anni in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 22 nascite con questo nome, ma già l'anno successivo il numero è aumentato a 36. Il picco di popolarità si è verificato nel 2002 con un totale di 90 nascite. Da allora, il numero di nascite con il nome Mattia Pio ha continuato a fluttuare tra i 40 e gli 80 all'anno fino al 2016.
Dopo un picco di 48 nascite nel 2015, il numero è diminuito a 34 nel 2016 e poi a 28 nel 2022. Nel 2023, solo 18 bambini sono stati registrati con il nome Mattia Pio.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 988 nascite in Italia con il nome Mattia Pio.